Nata alla fine degli anni ’60 ad Alba, in Piemonte, è negli anni ’70 che ha avuto il suo grande successo commerciale! Scopriamo come è stato ideato uno dei sogni irresistibili di grandi e piccini!

La Nutella vera e propria, come la conosciamo tutti noi oggi, nasce ufficialmente nel 1964, ma le sue origini risalgono al periodo postbellico, nel 1945, nel retrobottega della pasticceria Ferrero, ad Alba in Piemonte grazie al Sig.Pietro Ferrero: che per ammorbidire l’impasto costituito da nocciole, zucchero e cacao aggiunse burro di cocco.pastedGraphic.pngInizialmente, era costituita da morbidi panetti che venivano confezionati con carta stagnola per poterli facilmente trasportare. Si narra che un giorno d’Estate i panetti si sciolsero dando l’idea geniale della crema spalmabile.  E qui si entrò nella leggenda!
Il suo primo nome fu “Giandujot”, ispirato ad un classico della pasticceria piemontese. Ma la svolta definitiva arrivò come detto nel 1964 con il figlio di Pietro Ferrero, Michele, il quale decise di perfezionare la formula rendendola ancora più morbida e attribuendole un nuovo nome: Nutella. La scelta di questo nome non fu casuale, infatti:  Nutella deriva da “nut”, che in inglese significa nocciola, accompagnato dal pastedGraphic_1.pngvezzeggiativo ”ella”, proprio a suggerirne l’uso quasi ludico. Anche la grafica si dimostrò vincente: una grande “N” nera e tutto il resto della scritta in rosso. Da quel momento in poi e soprattutto dagli anni ’70 la sua fama non ha mai conosciuto momenti di difficoltà. Si tratta di un vero e proprio mito dal fascino, dal gusto, ma soprattutto dal successo intramontabile. Da quasi 50 anni piace ai bambini ma anche agli adulti di tutte le età. Su di lei sono stati scritti libri (di ricette e non solo), canzoni e le sono state dedicate scene di film importanti. Come è possibile non ricordare ad esempio la deliziosa ‘Crepe’ o il ‘Rotolo con la Nutella’?
In fondo è proprio vero… “Che mondo sarebbe senza Nutella?”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi