DISCO INVERNO, il grande evento che ha segnato la conclusione della rassegna ‘GENERAZIONE TRAVOLTA’.
Per una sera, in esclusiva, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze si è trasformata in un inusuale dancefloor. Una festa che non dimentica l’ambiente culturale in cui viene organizzata che, come sempre, è valorizzato da uno spettacolare allestimento scenografico. Ne è esempio il bancone centrale della distribuzione ricoperto da un bellissimo muro di libri.
Innovativo anche l’invito: niente biglietto questa volta ma un particolarissimo libro-invito .
La serata ha seguito il motto di I Love Disco ‘ballo ma non sballo’, ovvero del sano divertimento, senza eccessi, dove la musica disco, selezionata dai Dj Enrico Tagliaferri e Simone Fanfani, è stata proposta sul sopporto originale che la vide protagonista negli anni ’70: il vinile.
Anche per questa serata il dress code è stato particolare ma in linea con l’ambiente che ospita l’evento. Niente parrucche e lustrini ma un look secondo i dettami della moda italiana anni ’70 magari mixati con capi attuali. Accessorio must per tutti i Discolovers il foulard, simbolo della moda italiana di quel periodo, indossato secondo estro e fantasia.
- La biblioteca
- Discolovers
- Super Dress Code
- La pista