About Our Team
People we trust & loveCarlo Conti
Alla Taverna Fiesolana: ‘Carlo, stasera voglio veder ballare anche le colonne’ “Il ricordo più bello? Quello degli anni ’78-’79 nella discoteca a cui sono rimasto più legato a Firenze: la Taverna Fiesolana. Ripenso spesso a quello che mi diceva il proprietario, il...
Claudio Cecchetto
I Love Disco intervista Cecchetto sugli anni ’70 “ Allora se ti chiedevano ‘cosa fai?’ e tu dicevi ‘faccio il dj’, ti rispondevano ‘e di lavoro?’, adesso invece è visto come un lavoro.” Ricordi: “Sono diventato disc jockey, ho cominciato da una piccola discoteca,...
Bob Sinclair
“Tutti gli anni si dice che la disco music è morta, no la disco music è ancora viva e viene continuamente fatta rivivere.” I Love Disco intervista Bob Sinclar sul significato e l’importanza della discomusic degli anni ’70 e su come questa sta influenzando il suo...
Nile Rodgers
Nile Rodgers, degli Chic, non poteva mancare tra gli amici di I Love Disco. Uno dei più grandi musicista e bassista di tutti i tempi. Eccolo che parla al Trinity College di Dublino, dove I Love Disco era presente con la sua telecamera!! Nile loves Disco and loves...
Frankie Knuckles
Intervista di I Love Disco a Frankie Knuckles. I Love Disco non può mancare alla storica Capannina del Forte dei Marmi. Frankie, un grande dj, racconta del Loft di David Mancuso, il primo locale aperto negli anni 70 a New York....
Cesara Buonamici
Intervista di I Love Disco a Cesara Buonamici. Una giornalista fiorentina molto famosa. Un ritorno a casa, con l'occasione del Gran Ballo d'Italia nel Teatro La Pergola di Firenze. Una serata di ballo e di vitalità del teatro e dei fiorentini. I ricordi di Cesare...
Claudio Coccoluto
Intervista di I Love Disco a Claudio Coccoluto. Il Dj italiano divenuto famoso in tutto il mondo. Cosa pensa Claudio degli anni '70? https://youtu.be/lkppDYwCA1U?list=PLZ28mffznA4m3SEMAPyNJgQRCAeOlRy-g
Jerry Cala
Intervista di I Love Disco a Jerry Cala. Tra gli amici di I Love Disco c'è anche un volto storico del cinepanettone italiano! Ma non ha fatto solo questo... un personaggio che ha fatto la storia in tanti campi, a partire dal 1971. Vedete con noi!...
Jo Squillo
Intervista di I love Disco a Jo Squillo. Jo Squillo, grande presentatrice televisiva e cantautrice italiana è stata ospite al Gran Ballo d'Italia al Teatro La Pergola, per il grande evento di I Love Disco. Una donna poliedrica, prima una cantante, poi un'esperta di...
Lori Del Santo
Intervista di I Love Disco a Lori Del Santo. Lori è stata ospite al Gran Ballo d'Italia al Teatro La Pergola di Firenze organizzato dallo staff di I Love Disco. Ecco che cosa pensa degli anni 70! ...
Dimitri from Paris
Intervista di I Love Disco a Dimitri from Paris. Un grande musicista e produttore francese famoso per il re-make di alcuni dei brani più belli degli anni '70. Colui che riesce a rendere i brani degli Chic dei capolavori con beat più moderni, senza snaturare la loro...
Mara Maionchi
Intervista di I Love Disco alla mitica Mara Maionchi. La regina della televisione italiana. https://youtu.be/aZIQjszUlGs?list=PLZ28mffznA4m3SEMAPyNJgQRCAeOlRy-g
Vincent Dj
“Firenze 1969: Al Club 67 suonavo le anteprime musicali di tutto il mondo” L’INIZIO DELLA CARRIERA: “Inizio nel 1969 all’Otto club in via Salsetti. Continuo nel locale più in del momento a Firenze, il CLUB 67 dove ha incontrato personaggi all’epoca sconosciuti come...
Tore Romani
INIZIO DELLA CARRIERA: “Ufficialmente debutto nell’ottobre 1978 alla discoteca Seven e suono lì fino al 1990. Ma in realtà, inizio a fare musica qualche anno prima quando andavo a suonare nelle feste e nelle festine nei bagni della Versilia. Delle feste “ufficiali” al...
Stefano Noferini
“Nella Musica non c’è un prima, non c’è un dopo. Tutto ritorna”. L’INIZIO DELLA CARRIERA:“Ho iniziato a suonare bel 1978. Il locale dove ho messo il primo disco: Pink Panther”. RICORDI RADIO “La mia 1 esperienza in radio, è stata in una radio privata (che nascono...
Sandro Mencucci
“Negli anni 70’? Ero spesso al Banana Moon in Borgo degli Albizi..sempre vestito in nero anzi immancabile il giubbotto di pelle nero stile Fonzie e si ballava la musica dei Police dei clash insomma musica di nicchia come la definisco io. Quegli anni sono stati un...
Renzo Arbore
“Abbiamo cominciato a mettere noi i dischi, a parlare sopra ai dischi, a fare una vera rivoluzione per l’epoca!” I Love Disco intervista Renzo Arbore sugli anni ’70, sui ricordi, sulla discomusic e sulle sue esperienze come dj e grande rivoluzionario radiofonico. Gli...
Principe Emanuele Filiberto
I Love Disco intervista Emanuele Filiberto sugli anni ’70 “E’ un’epoca che mi ha sempre affascinato, anche nell’arte nell’architettura, è stato un periodo ricco di creatività e questa è una cosa bella!” ...
Platinette
“La Disco Music ha riempito le discoteche e aggregava” I Love Disco intervista Platinette sugli anni ’70, sui ricordi e sulla sua esperienza con ladiscomusic. Ricordi: “Mi ricordo che ero più giovane, non nel senso fisico ma nel senso mentale del termine. Ero molto...
Paolo Micioni
“Continuate a diffondere e a propagare sempre la cultura della discoteca perché è cosa buona e giusta”. I Love Disco intervista il disc jockey e produttore discografico Paolo Micioni sul significato degli anni ’70 e sulla sua esperienza con la disco music....
Nina Senicar
I Love Disco intervista Nina Senicar sugli anni ’70 “La musica l’adoro, senza la musica non potrei fare nulla, quando voglio andare a divertirmi vado a ballare la musica degli anni ’70… è divertentissima!...
Niccolò Querci
“La disco music? Ammetto di essere un estimatore riservato. Mi è sempre piaciuta, ma in quegli anni d’oro la discoteca non mi ha mai del tutto catturato. Mi trovavo decisamente meglio con un motorino veloce (avevo un mitico ‘Lui 75’arancione!) o fra lepri e...
Maurizio Costanzo
La musica anni 70 è certamente la più resistente nella memoria di chiunque, del più giovane e del meno giovane. Il perché non lo so ma è pur certo che ci sono musiche e parole che attraversano le generazioni e occupano la memoria delle figlie, delle mamme e delle...
Marzio Dance
Il periodo degli Xenoniani, nasce uno stile e una grande tribù. LOCALI ieri: Valentinos e Xenon ecc. LOCALI oggi: principalmente al TNT-KAMASUTRA a Portogruaro (VE) e in tante altre disco come ospite". “Allo Xenon c’era una gran carica e il pubblico partecipava come...
Martina Colombari
I Love Disco intervista Martina Colombari sugli anni ’70 “La disco music? La amo dai racconti di mia madre,riguardando le sue foto di quando era giovane, ha vissuto intensamente quegli anni…siamo di Riccione e la Musica ce l’abbiamo nel sangue!”...
Marco Liorni
Cosa hanno rappresentato per te gli anni ’70, in particolare gli anni del “La Febbre del Sabato sera”? Hanno rappresentato la scoperta del mondo. Del mondo ‘vero’, intendo, del mondo ‘adulto’. In quegli anni da ragazzino mi stavo trasformando in ragazzo e La Febbre...
Marco Baldini
L’epoca delle compagnie: “Ci si trovava in piazza e poi in giro in sella al Ciao o alla Vespa” “I mitici anni ’70 erano anni di aggregazione tra i ragazzi. Sono stati gli anni delle compagnie e delle prime radio. C’era voglia di stare insieme, divertirsi e di...
Isa B
“Sono una che si diverte a ballare; quello che passava dalla palla con gli specchietti era meraviglioso” Gli anni ’70 e “La Febbre del Sabato sera”: “Penso sia stato davvero epocale. Allora avevo 12-13 anni. All’epoca la tv e la radio erano molto limitate nella...
Dirotta su Cuba
“I duri non ballano" mi ripeteva il mio amico dal divanetto rosso simil pelle sul bordo pista mentre sorseggiava annoiato un gin tonic annacquato. Ogni volta mi lanciavo in pista sudato e un pò impacciato con il giubbotto legato in vita per risparmiare sul guardaroba,...
Graziano Miai
Negli anni ’70 c’era la ricerca della musica. Viaggiavamo per l’Europa alla ricerca delle novità . L’INIZIO DELLA CARRIERA DI DJ: “Inizio la mia carriera nel 1969 allo Space electronic. Lo Space è stata la vera prima discoteca internazionale a Firenze. Frequentata da...
Gianfranco Monti
Le prime Radio : “I dj in radio i dischi dovevano portarseli, strano ma vero” “Mi stupii quando mi venne offerto di andare a suonare la mattina (iniziavo alle 10.00) in un locale fiorentino “I Rifugio” in piazza Santa Maria Novella…tra me e me pensai: ‘Questi sono...
Giancarlo Antognoni
“Gli anni 70 e ’80? Sono stati anni meravigliosi si viveva bene meno stress più voglia di divertirsi meno traffico. Nel calcio poi la disco music ebbe un impatto normale nel senso che almeno io l’ho vissuta tranquillamente. Il mio gruppo preferito i Bee Gees. La...
Fabio Canino
“Gli anni ’70? Sono stati anni difficili per il nostro paese, la cronaca parla da sola. Ma sono stati anche anni di grande apertura sociale. Nascono le prime radio e tv private e ricordo ancora l’emozione della mia prima dedica per radio chiesi ‘The best disco in...
Dj Linus
I Love Disco Intervista Dj Linus sugli anni ’70 “Però Milano non era New York, non c’era Andy Warhol, non c’era Broadway dietro il Corso 22 Marzo. In realtà le imitazioni sono sempre imitazioni” I Love Disco intervista Dj Linus sulla sua esperienza lavorativa come dj...
Enrico Tagliaferri
“Dj si nasce non si diventa” L’INIZIO DELLA CARRIERA: “Inizio la mia carriera nel 1976. All’epoca si andava a suonare nelle cantine. E non ci andavamo di sera, ma di pomeriggio. Bastava avere un impianto stereo e il resto non contava: erano momenti di aggregazione. I...
Cristiano Militello
Cosa hanno rappresentato per lei gli anni ’70, in particolare gli anni del “La Febbre del Sabato sera”? Ha rappresentato l’infatuazione, peraltro diventata perpetua, nei confronti di un certo tipo di musica. Le sonorità di Chic,Earth Wind & Fire, Sylvester, Donna...
Chiambretti
I Love Disco intervista Chiambretti sugli anni ’70: “Gli anni ’70? Io ci vorrei tornare. Non solo perchè avevo 18-20 anni, ma perchè sono stati anni irripetibili per il cinema, la moda, la musica e le rivoluzioni sociali. Anni bellissimi, che mi piacerebbe rivivere...
Dj Albertino
I Love Disco intervista Dj Albertino sugli anni ’70 “Perché per noi il massimo era scendere dall’aereo, accendere la radio e poter ascoltare musica americana’ I Love Disco intervista il famoso Dj Albertino di Radio Dj sulla sua esperienza nella radio, come dj e sui...
Ago Presta
“Fare musica è un affare di famiglia” racconta Ago. “Le tecniche possono cambiare, ma la musica ce l’hai nel sangue. E anche se molti dicono che a quell’epoca il DJ non era una professione, per me lo era già. L’anno in cui ho iniziato è il 1974 in un locale a Vieste...