Nickolas Ashford è entrato a far parte dei miti della musica. Aveva 70 anni; autore, tra l’altro, di “Ain’t No Mountain High Enough” e “I’m Every Woman” scritti ed eseguiti insieme alla moglie Valerie Simpson.
Nato nel 1941 nel Sud della Carolina, Ashford conobbe Valerie nei primi anni Sessanta quando si trasferì a New York.
Cantava per sbancare il lunario e Valerie Simpson suonava il piano ed era corista della Chiesa “White Rock Baptist Church”. I due iniziarono a frequentarsi ed a scrivere canzoni. Il primo successo arrivo nel 1966, quando Ray Charles canto’ il loro brano “Let’s Go Get Stoned”.
Si sposarono nel 1974 continuando a scrivere una serie di successi per la prestigiosa casa discografica Motown Records. Sono davvero molti i pezzi che il duo scrisse, a cominciare da “Ain’t No Mountain High Enough” che ebbe come interpreti, per un duetto rimasto nella storia, niente meno che Marvin Gaye e Tammi Terrell i quali cantarono anche”You’re All I Need to Get By” ripresa nel 1968 da Dionne Warwik e 2 anni dopo da Diana Ross.
In seguito anche Gloria Gaynor dette la sua voce a questo pezzo composto da Ashford e Simpson.
Il genio creativo di Nickolas creò pezzi come “Ain’t Nothing like The Real Thing”, “Send It”, “Found a Cure”,”Don’t Cost You Nothing”.
Pensate che “I’m Every Woman” e’ stato cantato da Chaka Khan ed in seguito da Whitney Houston. È stato anche il brano di apertura dell’”Oprah Winfrey’s TV Talk Show”. Nel 2002 Ashford e Simpson sono stati inseriti a pieno merito fra i “Songwriters Hall of Fame”.
Con la scomparsa di Nickolas Ashford la musica perde uno dei compositori più apprezzati.