INSIDE DISCO MUSIC

CHE COS’E’ LA DISCOMUSIC?

E’ molto difficile trovare una definizione di DISCO MUSIC, ma proviamo!
La formula musicale della disco si riferisce ad una musica ballabile basata su un ritmo di quattro quarti. Il basso e la batteria erano più preminenti rispetto al rock. Il fatto che il ritmo mettesse in disparte i simboli chiave dell’autorità rock, la chitarra e la voce solista, costituiva un’importante sfida da aggiungere alle identità differenti: il rock era dominato da bianchi ed eterosessuali, la disco brulicava di afroamericani, donne e gay.

CHE COS’E’ QUESTA DISCO?

· Un ritmo fra le 95 e 125 battute al minuto (bpm);
· una melodia accattivante, orecchiabile;
· una configurazione ritmica quasi sempre caratterizzata dalla classica cassa ‘in quattro’ (un colpo ogni misura, che con battute tipicamente in quattro quarti significava quattro colpi a battuta) e il charleston sulla misura ‘in levare’ (vedi YMCA).

“ROBA DA PROFESSIONISTI”

La disco aveva musicisti di primo ordine, produttori, discografici, niente era improvvisato. Qualcuno ebbe l’abilità di creare e dirigere il fenomeno, qualcuno ‘solo’ di sfruttarlo. Ci sono certo stati anche gli improvvisatori che hanno fatto il colpo di fortuna da classifica ma… la disco era roba da professionisti, non da avventurieri e da dilettanti allo sbaraglio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi